Requirements
- Possono partecipare al Master i possessori di laurea conseguita secondo l’ordinamento vigente ed anteriormente all’applicazione del D.M. 509/99. Per gli studenti stranieri l’iscrizione è possibile attraverso la procedura sul portale di Universitaly, allegando la “Dichiarazione di Valore” del proprio curriculum studiorum.
L’Università Telematica “Giustino Fortunato” bandisce, per l’Anno Accademico 2023/24, Master Universitario di I livello – ex art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n.270 e successive modifiche/integrazioni ed in conformità al Regolamento Master Universitario di I e di II livello, in “Gestione delle maxi-emergenze in ambito extra-ospedaliero”.
- Durata di 1500 ore
- 60 Crediti Formativi Universitari
- Anno Accademico 2023/2024
Finalità Ed Obiettivi Del Corso
Il Master ha l’obiettivo di ampliare le proprie competenze professionali teoriche e pratiche, acquisendo capacità specifiche per operare in campo emergenziale extra-ospedaliero ed assistere il paziente critico in senso olistico.
Inoltre, il partecipante del Master sarà in grado di sviluppare strategie di assistenza infermieristica per gestire i bisogni clinici della persona assistita in Area Critica; gestire le risorse materiali per un’assistenza efficace, efficiente e coerente, operando nel rispetto delle norme che disciplinano l’ambito dell’Area critica ed emergenziale; valutare la crescita delle proprie competenze professionali, individuando l’eventuale fabbisogno di formazione, strategie e modalità formative necessarie.
Destinatari
Possono partecipare al Master i possessori di laurea conseguita secondo l’ordinamento vigente ed anteriormente all’applicazione del D.M. 509/99.
Per gli studenti stranieri l’iscrizione è possibile attraverso la procedura sul portale di Universitaly, allegando la “Dichiarazione di Valore” del proprio curriculum studiorum.
Quota D’iscrizione E Gestione Del Corso
La quota di iscrizione e frequenza è di Euro 1.416,00 (di cui 16,00 di marca da bollo), pagabile in tre rate.
Verifica Finale
A conclusione del Master agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi di frequenza, e sostenuto la dissertazione di un elaborato finale, sarà rilasciato il diploma di Master di I livello in “Gestione delle maxiemergenze in ambito extra-ospedaliero”equivalente a 60 C.F.U. utilizzabile ai sensi delle attuali disposizioni di legge.
Requirements
- Possono partecipare al Master i possessori di laurea conseguita secondo l’ordinamento vigente ed anteriormente all’applicazione del D.M. 509/99. Per gli studenti stranieri l’iscrizione è possibile attraverso la procedura sul portale di Universitaly, allegando la “Dichiarazione di Valore” del proprio curriculum studiorum.