L’ebook, per essere tale, deve avere una serie di caratteristiche che lo avvicinano molto alle pagine web, più che ad un libro. Scopriamo quali!
Cosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
- Definire un ebook, concentrandosi sulle sue potenzialità che lo distaccano notevolmente da quanto oggi viene “spacciato” per ebook.
- Utilizzare il software ePubEditor, uno strumento pensato, progettato e sviluppato appositamente per consentire la creazione di ebook propriamente detti.
- Inserire elementi multimediali, quali immagini, video, audio, sfruttando appieno le potenzialità di una comunicazione multicodicale, che usa cioè diversi codici comunicativi.
- Realizzare una buona esperienza d’uso, dando la giusta importante all’aspetto visivo, grafico e tipografico, diffondere l’ebook sui canali scelti ed esportarlo in formato EPUB.
Come iscriversi
Iscriviti direttamente online oppure presso un Ei-Center.
Moduli d’esame
- ePub Editor
Spendibilità
Il valore del titolo informatico EIPASS
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.
Francesco Leonetti, Esperto di didattica digitale, coding e robotica educativa. Sviluppatore web e autore dell’applicazione ePubEditor per la realizzazione di ebook multimediali ed interattivi. Formatore e consulente, collabora con università, organizzazioni internazionali e case editrici su temi di elearning ed editoria digitale scolastica.